La botte, quello che (ne) ha dentro, mette (di) fuori. Ognuno dà solo quello che può dare.
Benvenuti a Reggio Calabria
Mare e montagna sulla punta dello stivale, nel cuore della Magna Grecia.

A bbutti chiddu chi nd'avi dintra, nesci 'i fora.
Koinè dello Stretto
[Koi-né (dello stretto)] Sost. Fem.
Insieme di Termini e vocaboli che danno vita ad un linguaggio caratterizzante le zone tirreniche di Reggio e Messina.
“Reggio Calabria città con un cuore grandissimo, scenario di miti, leggende e cultura. In questi luoghi ho condiviso un momento importante della mia storia artistica legando per sempre la mia musica alle immagini di una classicità che guarda al futuro. Tornando ogni volta a farmi riabbracciare da questi luoghi non potrò che pensare…Kiss me again!”

Giovanni Allevi
Pianista, compositore e scrittore
Itinerari

Il Grecanico
L’Area grecanica o Bovesia, come gli abitanti della zona preferiscono venga indicata, è una regione ellenòfona della provincia di Reggio situata sul versante Jonico. Numerosi studiosi provenienti da tutto il mondo hanno studiato le origini di questa grecità. Ad oggi la tesi più accreditata è quella [...]

Il Viaggio di Ulisse
Al termine della Guerra di Troia Ulisse intraprese il viaggio di ritorno verso Itaca, della quale era sovrano. Il suo viaggio però fu lungo e travagliato, ricco di esperienze e peripezie. Una di queste avventure lo porterà nello Stretto di Messina, tra Scilla e Cariddi. La bella ninfa Scilla, trasfo [...]

Archeo-trekking Urbano
Annoverata tra le più antiche città d’Europa, l’antica Rhegion conserva nella sua cerchia urbana cospicue tracce della sua eredità magno greca. Una passeggiata tra le vie della città permette di toccare alcuni punti chiave di questa storia, tracce ben conservate e entrate a far parte della vita quot [...]
