Piazza Municipio | Ore 18:00
Selezione dell’Animella
Villa Mazzini e Via Rosselli | ore 19:00
Via dell’Arte | “Dalla terra all’arte”
L’Associazione artistico-culturale “Amici di Ermelinda Oliva” da oltre dieci anni è impegnata nella promozione di eventi di carattere culturale, artistico e letterario. In occasione della Varia di Palmi 2019, in collaborazione con il Comitato Varia 2019, presenta un evento volto alla valorizzazione del Centro Storico e alla promozione dell’arte e della bellezza. Si terrà inoltre l’estemporanea “Dalla terra all’arte” dei ceramisti beneventani dell’associazione “N. Giustiniano” di San Lorenzello, insieme ai ceramisti locali.
Piazza Maria SS. del Soccorso | ore 20:00
Festa della corporazione dei Marinai
A cura dell’Associazione ‘mbuttaturi, con la giornalista Simona Rolandi
Hostaria Numeroquattro | concerto | ore 22:00
Salvatore Saffioti (voce e kazoo) Pasquale Papasergi (chitarre, ukulele e voce) Saverio Garipoli (basso e voce) Enzo De Masi (batteria e percussioni)
Villa Mazzini | ore 22:00
Un libro per l’estate: “L’opera degli ulivi” Castelvecchi editore
Di Santo Gioffrè
Conversa con l’autore Arcangelo Badolati
Lettura di brani scelti a cura dell’attore Giuseppe Zeno
Il nuovo romanzo storico-sociale di Santo Gioffrè parte dalle scene dei fermenti politici-studenteschi degli anni Settanta. Il protagonista, Enzo Capoferro, è un giovane studente di medicina, militante politico di sinistra. L’opera degli ulivi è metafora di un bivio, uno dei tanti davanti ai quali gli uomini presto o tardi si ritrovano.
a seguire
Incontro con l’attore Fortunato Cerlino
L’attore, protagonista della fiction “Gomorra”, sarà intervistato da Fabio Vincenzi e Arcangelo Badolati.
