Al via la terza edizione del Ragazzi MedFest, il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi a cura di Spazio Teatro in collaborazione con La Biblioteca dei Ragazzi e l’Associazione culturale Adexo, che prevede spettacoli, laboratori, letture e mostre.
Sabato 16 novembre, alle 16.00, a Corso Garibaldi, con lo spettacolo Alice in Wonderland a cura dell’Accademia Creativa; domenica 17 novembre, alle 18.30, all’Auditorium Zanotti Bianco, la Compagnia Accademia Creativa porterà in scena Il prete volante.
Lunedì 18 novembre, alle 16.00, nella sala di Spazio Teatro narrazione Kamishibai a cura di Anna Calarco, de La Biblioteca dei Ragazzi, e il Laboratorio di lettura e origami a cura di Ida Triglia, di Cartamù.
Martedì 19 novembre, al Castello Aragonese, alle 17.00, s’inaugura la mostra d’illustrazione Un secolo di meraviglie – I Supereroi di Fabrizio De Masi.
L’artista, inoltre, dal 20 al 22 novembre, sempre al Castello Aragonese, terrà un workshop dal titolo Comics life – Il mondo dei supereroi. Il percorso approfondirà il mondo dei Supereroi, protagonisti di una nuova mitologia contemporanea che attinge a linguaggi narrativi specifici e allo stesso tempo ampiamente condivisi.
Sabato 23 novembre, alla Libreria Nuova Ave, alle 16.00, la performance/ presentazione del progetto editoriale di Stefano Bosi Fioravanti e Francesco Polizzo dal titolo: Le avventure di Ernest Egg.
Alle 18.00, all’Auditorium Zanotti Bianco, alle 18.30, in scena Pinocchio a cura del Teatro della Maruca.
Domenica 24 novembre, all’Auditorium Zanotti Bianco, alle 18.30, in scena Il diario di Adamo ed Eva della Compagnia Scena Verticale.
Programma completo su www.ragazzimedfest.it
