Città di Reggio Calabria
Città di Reggio Calabria
it
  • English
  • Italian
  • Deutsch
Accedi all'area personale

Turismo Reggio Calabria

Emozioni Mediterranee

Main navigation

  • Magna Grecia
    • I LUOGHI

    • Storia di Reggio dalla fondazione all’età ellenistica
    • I Bronzi di Riace
    • Ipogeo Piazza Italia
    • Le Mura Greche
    • Le Terme Romane
    • Parco Archeologico di Locri Epizefiri
    • Parco Archeologico dei Taureani
    • Parco Archeologico di Motta Sant’Agata
    • Parco Archeologico di Pellaro
    • Area archeologica del Naniglio
    • Villa Romana di Casignana
    • Le meraviglie dell’antica Kaulon
    • Scopri di più...
    • I MUSEI

    • Museo Archeologico di Reggio Calabria - MArRC
    • Museo di Medma
    • Museo di Metauros
    • Museo Archeologico Nazionale di Locri
    • Il Museo Archeologico di Palazzo Nieddu del Rio
  • Vivi Reggio
    • BENVENUTI

    • Benvenuti nel Reggino
    • EVENTI

    • Cultura, Musica e Teatro
    • REGGIO CALABRIA

    • Piazza Duomo
    • Piazza Italia
    • Lungomare Falcomatà
    • Corso Garibaldi
    • Villa Comunale Umberto I
    • Il Castello Aragonese
    • Teatro Cilea
    • Museo Archeologico di Reggio Calabria
    • Palazzo della Cultura Pasquino Crupi
    • Pinacoteca Civica
    • Arena dello Stretto
    • ESPLORA

    • Enogastronomia
      • I vini calabresi

      • Prodotti tipici

      • Cucina reggina

      • Esperienze di gusto

    • Cultura
      • Archeologia e Storia

      • Musei e Installazioni

      • Artigianato

      • L’architettura del reggino

      • Le piazze

      • Le Chiese e i Monasteri

      • Castelli e Fortificazioni

      • Miti e Leggende

      • Teatro

      • Esperienze culturali

    • Attività all’aria aperta
      • Mare

      • Montagna

      • Colline e parchi

      • Shopping

      • Sport

      • Esperienze nel reggino

  • Vivi il Territorio
    • Luoghi da scoprire

    • Castello Ruffo di Scilla
    • Torre Normanna Di Bagnara Calabra
    • Museo della lingua greco-calabra di Bova
    • Seminara, La Città della Ceramica
    • Castello dell'Amendolea
    • Sant'Aniceto
    • Cattedrale di Gerace
    • Castello di Stilo
    • Cattolica e il Duomo di Stilo
    • Museo Santa Barbara - MuSaBa
    • Castello di Roccella Jonica
    • Area Metropolitana

    • Aspromonte
    • Area Grecanica
    • Locride
    • La costa tirrenica di Reggio Calabria
  • Esperienze
    • Temi della Calabria

    • Lo spirito religioso
    • Magna Grecia
    • Letteratura
    • Itinerari

    • Itinerari Culturali
    • Itinerari Mare
    • Itinerari Cultura e Tradizione
    • Miti e Leggende

    • Fata Morgana
    • Scilla e Cariddi
    • Il mito di Oreste e Metauro
    • Le gru di Ibico
  • Pianifica il viaggio
    • Città

    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
Accedi all'area personale
  • Magna Grecia
    Magna Grecia
    • I LUOGHI

    • Storia di Reggio dalla fondazione all’età ellenistica
    • I Bronzi di Riace
    • Ipogeo Piazza Italia
    • Le Mura Greche
    • Le Terme Romane
    • Parco Archeologico di Locri Epizefiri
    • Parco Archeologico dei Taureani
    • Parco Archeologico di Motta Sant’Agata
    • Parco Archeologico di Pellaro
    • Area archeologica del Naniglio
    • Villa Romana di Casignana
    • Le meraviglie dell’antica Kaulon
    • Scopri di più...
    • I MUSEI

    • Museo Archeologico di Reggio Calabria - MArRC
    • Museo di Medma
    • Museo di Metauros
    • Museo Archeologico Nazionale di Locri
    • Il Museo Archeologico di Palazzo Nieddu del Rio
  • Vivi Reggio
    Vivi Reggio
    • BENVENUTI

    • Benvenuti nel Reggino
    • EVENTI

    • Cultura, Musica e Teatro
    • REGGIO CALABRIA

    • Piazza Duomo
    • Piazza Italia
    • Lungomare Falcomatà
    • Corso Garibaldi
    • Villa Comunale Umberto I
    • Il Castello Aragonese
    • Teatro Cilea
    • Museo Archeologico di Reggio Calabria
    • Palazzo della Cultura Pasquino Crupi
    • Pinacoteca Civica
    • Arena dello Stretto
    • ESPLORA

    • Enogastronomia
      • I vini calabresi

      • Prodotti tipici

      • Cucina reggina

      • Esperienze di gusto

    • Cultura
      • Archeologia e Storia

      • Musei e Installazioni

      • Artigianato

      • L’architettura del reggino

      • Le piazze

      • Le Chiese e i Monasteri

      • Castelli e Fortificazioni

      • Miti e Leggende

      • Teatro

      • Esperienze culturali

    • Attività all’aria aperta
      • Mare

      • Montagna

      • Colline e parchi

      • Shopping

      • Sport

      • Esperienze nel reggino

  • Vivi il Territorio
    Vivi il Territorio
    • Luoghi da scoprire

    • Castello Ruffo di Scilla
    • Torre Normanna Di Bagnara Calabra
    • Museo della lingua greco-calabra di Bova
    • Seminara, La Città della Ceramica
    • Castello dell'Amendolea
    • Sant'Aniceto
    • Cattedrale di Gerace
    • Castello di Stilo
    • Cattolica e il Duomo di Stilo
    • Museo Santa Barbara - MuSaBa
    • Castello di Roccella Jonica
    • Area Metropolitana

    • Aspromonte
    • Area Grecanica
    • Locride
    • La costa tirrenica di Reggio Calabria
  • Esperienze
    Esperienze
    • Temi della Calabria

    • Lo spirito religioso
    • Magna Grecia
    • Letteratura
    • Itinerari

    • Itinerari Culturali
    • Itinerari Mare
    • Itinerari Cultura e Tradizione
    • Miti e Leggende

    • Fata Morgana
    • Scilla e Cariddi
    • Il mito di Oreste e Metauro
    • Le gru di Ibico
  • Pianifica il viaggio
    Pianifica il viaggio
    • Città

    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Home /
  • Feste Mariane 2019 /
  • Sagre /
  • Rhegium in Festa

Rhegium in Festa

Condividi

Stada Giunchi

Associazione Reghium Urbis Antiqua 1908

Rhegium in Festa

Dalle Ore 08.00 alle 23.00

38.11566364899,15.649724006653
Quando Dal
15 Set 2019
Al
15 Set 2019
Dove Strada Giunchi Reggio Calabria
Adatto a
Tutti

Vedi anche: Feste Mariane 2019SagreEventi Feste Mariane

La tua opinione conta

Non ci sono commenti. Pubblica tu il primo.
RC 1.1.1.D - Piattaforma CZRM Multicanale Progetto Cofinanziato Dall'unione Europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020

RC 1.1.1.D – SmartTourism Comune di Reggio Calabria "Progetto Cofinanziato Dall'unione Europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei |
Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020"

Turismo Reggio Calabria

Emozioni Mediterranee

Sede Centrale

Comune di Reggio Calabria
Via S. Anna II° tr., 2 - Piazzale CE.DIR.
89100 – Reggio Calabria

Contatti

Tel. +39 0965 3622514 / +39 0965 3622735
Email. turismo@reggiocal.it

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Credits

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Toutube