Pesca del pescespada
Vitrioli Annunziato

Periodo
XIX sec.
Soggetto
Paesaggio
Tecnica
olio su tela
Dimensioni
cm 116×199
Altre informazioni:
Collezione (Vitrioli);
Proprietà (Comodato d’uso Comune di Reggio Calabria);
Inventario (24)
Si tratta di un dipinto rettangolare di grandi dimensioni. Il tema trattato è quello della pesca del pescespada. In primo piano figurano tre buoi che riposano sulla riva del mare mentre un pastore, vigilandoli, osserva la scena che gli si presenta di fronte: in prossimità della riva, sette pescatori in una barca detta “lontru”, sono dediti alla pesca del pescespada. Di questi, uno è in procinto di gettare l’arpione su indicazioni di un altro che dall’alto dell’albero, indica con la mano sinistra, la posizione in acqua del pesce. Altri due pescatori, in piedi sulla prua, sono intenti a remare come gli altri tre seduti al centro dell’imbarcazione.
Tutt’intorno si estende il paesaggio, due alberi intrecciati sulla destra e in secondo piano piccole montagne rocciose che più in la si confondono con l’orizzonte.
Personaggi: pescatori, pastore. Animali: buoi