Madonna e Santi, sullo sfondo Gaeta
Ignoto

Periodo
XVII sec.
Soggetto
Sacro
Tecnica
olio su rame
Dimensioni
cm 27×21
Altre informazioni:
Collezione (Ex Museo Civico);
Proprietà (Comune di Reggio Calabria);
Inventario (1943C)
La Madonna di Ponza è rappresentata con in braccio il Bambino fra una gloria di angeli. In basso a sinistra è riconoscibile S. Erasmo con i paramenti sacri e a destra S. Lucia con in mano il vassoio contenete gli occhi simbolo del suo martirio. Sullo sfondo è raffigurata Gaeta.
Personaggi: Madonna, Bambino, angeli, S. Erasmo, S. Lucia.
Il dipinto su rame si evidenzia per la descrizione attenta dei luoghi, la espressività della rappresentazione e il finissimo cromatismo, che attestano il tocco di un maestro. Le qualità sono evidenti, nonostante il carattere miniaturistico del quadretto, che, a nostro avviso, è la copia impiccolita d’una pala d’altare esistita nella chiesuola conventuale di Formia, dedicata a S. Maria di Ponza. La pala è forse andata dispersa o distrutta; la chiesuola è rappresentata nella parte bassa del dipinto ed esiste tutt’ora.