
Museo delle Ceramiche di Calabria
Inaugurato nell’estate del 2019 Il Museo delle Ceramiche di Calabria sorge nel borgo di Seminara e si candida ad essere il trampolino di lancio per la rinascita culturale del piccolo centro della Piana di Gioia Tauro.
Il Museo, fortemente voluto dal Comune di Seminara, si propone di recuperare il [...]

Museo di Medma
Un’immensa distesa di ulivi ricopre l’area del parco archeologico dell’antica città magno greca di Medma, nel territorio di Rosarno. In questa cornice sorge il museo che racchiude gran parte dei reperti rinvenuti nella zona, testimoni silenti di un passato millenario.
[...]

Museo di Metauros
Allestito nel settecentesco Palazzo Badari di Gioia Tauro, il museo rappresenta un viaggio emozionante attraverso la storia di Metauros, dalle origini greche, passando per l’epoca romana, sino alla fase medievale.

Palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Intitolato a uno dei maggiori studiosi della cultura meridionale e calabrese e allestito in un ex brefotrofio degli anni ’30, il Palazzo della Cultura Pasquino Crupi ospita dal maggio 2016 una collezione permanente firmata dai più grandi maestri del Novecento. Tra le opere esposte vi sono anche quel [...]

Piccolo Museo San Paolo
Il Piccolo Museo San Paolo sorge nella zona alta di Reggio Calabria. Venne fondato negli anni ’70 per volontà di Francesco Gangemi, parroco della Parrocchia di San Paolo della Rotonda, sacerdote colto, fine collezionista di opere d’arte e grande conoscitore del greco antico e del latino, che con ten [...]

Anassila, il Tiranno che unificò le due sponde dello Stretto
Le fonti lo chiamano Anaxilaos o Anaxilas. Quest'ultima versione sembrerebbe il nome più adatto ad un personaggio che proviene dalla Messenia, regione del Peloponneso. Tuttavia la fonte più antica che ci tramanda il suo nome, Erodoto, lo indica come: Anaxileos.
Personaggio di altissimo livello, d [...]