Filtra
Piazza Italia Reggio Calabria
Preferiti

Piazza Italia


Piazza Vittorio Emanuele II è il vero nome della piazza, ma tutti i reggini la conoscono meglio come Piazza Italia per il monumento all'Italia che lì sorge al centro e che da 140 anni ne caratterizza la denominazione popolare. E’ la piazza più importante di Reggio Calabria, il cuore politico-amminis [...]

Leggi di più
Piazzale della libertà, poi piazza Mino Reitano
Preferiti

Piazzale della libertà, poi piazza Mino Reitano


Il piazzale si sviluppa su un’area vastissima che anticamente segnava sul torrente Annunziata il confine nord della città. Dopo essere stato sede di un grande terminal bus per diversi anni e poi di un parcheggio, ha subito dei lavori di riqualificazione che hanno previsto la costruzione di una roton [...]

Leggi di più
Piazza Sant’Agostino
Preferiti

Piazza Sant’Agostino


Ufficialmente nominata Piazza Carlo Mezzacapo, i reggini la chiamano di Sant'Agostino per via dell’omonima Chiesa che vi si affaccia. La piazza è dedicata a un eroe del Risorgimento, Carlo Mezzacapo, fratello di Luigi a cui è intitolata la ex caserma militare adiacente la piazza. Il quartiere di San [...]

Leggi di più
Cattedrale di Gerace
Preferiti

Gli echi normanni di Gerace


Tra le più importanti e grandi costruzioni normanne della Calabria, la Cattedrale di Gerace detta anche basilica di Santa Maria Assunta, è un bene architettonico di interesse nazionale e di rara bellezza. Un vanto per il piccolo borgo di Gerace che ne custodice la meraviglia.
[...]

Leggi di più
Chiesa di San Francesco a Gerace
Preferiti

Il gotico della chiesa di S. Francesco di Gerace

Importante edificio in stile gotico, la Chiesa di San Francesco è ospitata nella Piazza delle tre chiese ed è uno dei simboli del borgo medievale della città di Gerace. Come la Cattedrale, è considerata bene architettonico di interesse nazionale.

Leggi di più
Il Monastero della Visitazione
Preferiti

Il Monastero della Visitazione


L’11 novembre del 1754 le tre figlie della famiglia Musitano, una delle più eminenti di Reggio Calabria, decisero di consacrare la loro vita alla clausura. Nacque così, intorno alle tre sorelle, il primo nucleo del Monastero della Visitazione S. Maria di Reggio Calabria. All’inizio il monastero trov [...]

Leggi di più