Filtra
Santuario di sant’Antonio da Padova
Preferiti

Santuario di sant’Antonio da Padova


Edificata nel 1934, la chiesa di Sant’Antonio è dedicata al santo patavino ed è stata elevata a santuario nel 1937. Con la sua imponente ed elegante architettura gotica domina la città di Reggio dall’alto della “Collina degli Angeli”, una delle alture cittadine.
[...]

Leggi di più
Santuario Madonna del Carmine Bagnara Calabra
Preferiti

Santuario Madonna del Carmine Bagnara Calabra

La Chiesa del Carmine di Bagnara Calabra risale alla fine del XVIII secolo e testimonia la ricostruzione avvenuta in seguito al terremoto del 1783, rappresentando uno splendido esempio di architettura tardo barocca.

Leggi di più
Cattedrale di Gerace
Preferiti

Gli echi normanni di Gerace


Tra le più importanti e grandi costruzioni normanne della Calabria, la Cattedrale di Gerace detta anche basilica di Santa Maria Assunta, è un bene architettonico di interesse nazionale e di rara bellezza. Un vanto per il piccolo borgo di Gerace che ne custodice la meraviglia.
[...]

Leggi di più
La Chiesa di San Paololo
Preferiti

Un luogo di bellezza sacra


La Chiesa di San Paolo alla Rotonda, o semplicemente Santuario di San Paolo è una delle più importanti chiese di Reggio Calabria. Dall’alto della collina dove si erge, domina la parte sud della città, affacciando su un meraviglioso panorama cittadino. Costruito nel 1932, il complesso venne ampliato [...]

Leggi di più
La Chiesa degli Ottimati
Preferiti

Un’inconfondibile cupola rossa


La Chiesa degli Ottimati si trova nelle immediate vicinanze del Castello Aragonese e dalla omonima piazza, è raggiungibile da Corso Garibaldi a piedi in una manciata di minuti. Ciò che colpisce è la cupola bizantina dal colore rosso, visibile da molti punti della città, che la rende inconfondibile. [...]

Leggi di più