
La torre normanna di Gioiosa Marina
È anche conosciuta come Torre Galea e, nel suo essere composta da tre differenti torrioni, ricorda la struttura di un castello in miniatura dotato persino di un ponte levatoio. Questa fortificazione risale al periodo normanno e trovò il suo massimo sviluppo nel periodo aragonese intorno al XV secolo [...]

L'eleganza del Castello di Roccella Ionica
Fortezza inespugnabile persino dai Turchi di Dragaut Pascià, il Castello di Roccella Jonica, costruito dagli Svevi nel XIII secolo, è uno dei più importanti punti di difesa calabra a picco sul mare. Nel 1700 fu restaurato dai Carafa, diventando così residenza signorile di magnifica bellezza.
[...]

L’incredibile fortezza con vista esclusiva
Costruito in epoca bizantina per ovviare alle scorribande saracene, il Castello di Motta S. Aniceto è una fortezza che protegge il tutto il territorio calabro. Sito su una piccola montagna dai versanti ripidi, è raggiungibile anche a piedi, immergendosi nella macchia mediterranea tra sapori forti di [...]

Il nuovo Cine Teatro Metropolitano
È avvenuta nel 2017 la riapertura del “Cine Teatro Metropolitano” del Dopo Lavoro Ferroviario di Reggio Calabria, storica struttura culturale e artistica locale, situata in via Nino Bixio a pochi passi da piazza Garibaldi.

Una serata al Teatro Cilea
L’edificio fu realizzato sul finire del secondo decennio del XIX secolo e intitolato al musicista palmese Francesco Cilea. Caratterizzato da un foyer elegante e il grande sipario rosso sul proscenio, il Teatro Cilea si presenta raffinato nell’architettura e negli arredi, soprattutto dopo il res [...]

Da tutta Europa fino al profondo Sud
L’espressione “Grand Tour”, è riferita all’esperienza di viaggio intrapresa a partire dal Settecento da molti intellettuali e avventurieri della borghesia europea prima e americana dopo, che scelsero l’Italia e la Grecia come patrie elettive da scoprire al fine di completare la loro formazione umana [...]