Castelli e Fortificazioni
Il cuore pulsante della città.
A difesa di una geografia assai sconveniente nelle epoche delle invasioni, i Castelli e le Fortificazioni di Reggio Calabria sono oggigiorno il simbolo di una città che è diventata adulta grazie alle sue mura. Crocevia ed emblema di tantissime culture, con panorami mozzafiato e sedi d’incontro - come il Castello Aragonese o il Castello dell’Amendolea -, i Castelli e i forti sono oggi di grande importanza per il Turismo e la crescita culturale della popolazione reggina. Secoli di storia che racchiudono una città in tutte le sue bellezze: i castelli difendono ancora chi intorno a loro ci abita.

L'eleganza del Castello di Roccella Ionica
Fortezza inespugnabile persino dai Turchi di Dragaut Pascià, il Castello di Roccella Jonica, costruito dagli Svevi nel XIII secolo, è uno dei più importanti punti di difesa calabra a picco sul mare. Nel 1700 fu restaurato dai Carafa, diventando così residenza signorile di magnifica bellezza.
[...]

Il Castello Aragonese riaprire al pubblico da lunedì 31 maggio
Orario apertura al pubblico
dal Lunedi al Venerdi
Mattina 8:30-13:00 (ultimo ingresso ore 12:30)
Pomeridiano 14:30-19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)
il Sabato Pomeridiano 14.30-19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)
L’ingresso è gratuito fin [...]