Castelli e Fortificazioni

Il cuore pulsante della città.

A difesa di una geografia assai sconveniente nelle epoche delle invasioni, i Castelli e le Fortificazioni di Reggio Calabria sono oggigiorno il simbolo di una città che è diventata adulta grazie alle sue mura. Crocevia ed emblema di tantissime culture, con panorami mozzafiato e sedi d’incontro - come il Castello Aragonese o il Castello dell’Amendolea -, i Castelli e i forti sono oggi di grande importanza per il Turismo e la crescita culturale della popolazione reggina. Secoli di storia che racchiudono una città in tutte le sue bellezze: i castelli difendono ancora chi intorno a loro ci abita.

Castello dell’Amendolea

Il Castello dell'Amendolea


Nonostante sia ormai andato quasi tutto distrutto, il Castello dell’Amendolea, detto anche Ruffo di Amendolea, è uno dei più grandi simboli greci della provincia di Reggio Calabria. Vittima di numerose incursioni saracene, profondi rifacimenti e altro ancora a oggi il castello ci appare come rudere, [...]

Leggi di più
37.991838937751§15.898050963879§Il Castello dell'Amendolea
Il castello di Calanna

Il castello di Calanna


In posizione strategica, tra le falde dell’Aspromonte e lo Stretto di Messina, il castello di Calanna domina tutta la Vallata del Gallico, nella zona sud della città. Si suppone che il castello sorga su di una preesistente fortezza bizantina, anche se esistono studi che attestano la presenza umana n [...]

Leggi di più
38.183338214833§15.721199512482§Il castello di Calanna
Il Castello di Gerace

Il Castello di Gerace


Il castello sorge nel punto più alto dell’antico centro abitato di Gerace. Ridotto oggi allo stato di rudere, si stagliava sulla rocca più alta dominando la vallata sottostante. Consolidato dai bizantini su antico impianto greco-romano, fu ristrutturato e potenziato dai Normanni nel corso della loro [...]

Leggi di più
38.273337096825§16.215090751648§Il Castello di Gerace
Il Castello di Palizzi

Il Castello di Palizzi

Il castello domina Palizzi Superiore e si staglia su un gigantesco costone di roccia dal quale è possibile godere di una vista panoramica che abbraccia decine di chilometri lungo la costa grecanica del mar Ionio.

Leggi di più
37.966416608412§15.98601937294§Il Castello di Palizzi
Castello Ruffo di Scilla

Il Castello Ruffo di Scilla


Situata nel promontorio di Scilla, verso lo Stretto di Messina, la fortificazione nota anche come Castello Ruffo di Calabria, è un patrimonio di rara bellezza. Rappresenta il genius loci della città di Scilla, appunto, a circa 20 km da Reggio Calabria e ha una storia che parte dall’epoca etrusca. Co [...]

Leggi di più
38.256198826403§15.714429616928§Il Castello Ruffo di Scilla
Castello di S. Giorgio Morgeto

La storia millenaria del Castello di S.Giorgio Morgeto


Centro del borgo antico di San Giorgio Morgeto, in una cornice naturale magnifica come quella del Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Castello è ancora oggi punto dominante nella piana di Gioia Tauro. Da Sant’Elia fino a Capo Vaticano con lo sfondo di Stromboli e delle Eolie, il Castello è uno dei s [...]

Leggi di più
38.386093950521§16.11045145§La storia millenaria del Castello di S.Giorgio Morgeto
Nessun punto d'interesse trovato