Musei e Installazioni
L’eredità storica, artistica e culturale di Reggio
La vera ricchezza di Reggio Calabria è nel suo patrimonio artistico e culturale formatosi nel corso della sua storia ultramillenaria. Reperti archeologici, opere d’arte di ogni genere, cultura sacra e tradizioni concorrono a formare un’immensa eredità, tra le più prestigiose d’Europa, che è racchiusa nei vari musei sul territorio. Una memoria da proteggere e valorizzare per far conoscere e comprendere l’identità di questo angolo di Calabria.
La Pinacoteca Civica
La Pinacoteca Civica di Reggio Calabria è un museo che custodisce ed espone opere d’arte prevalentemente di proprietà del Comune di Reggio Calabria. Le opere più antiche (XV-XIX secolo) derivano dalle collezioni dell’ex-Museo Civico, fondato nel 1882 e soppresso nel 1948; le opere più moderne (XIX-X [...]
L'arte vive al MuSaBa
Nascosto ai piedi dell’Aspromonte, il MuSaBa di Mammola è un parco museo laboratorio di arte contemporanea che si sviluppa attorno ai resti di un antico complesso monastico del X secolo. Un mix inedito di antico e moderno che trascina il visitatore in un’esperienza immersiva e a tratti surreale, che [...]
Museo Archeologico Nazionale di Locri
Inaugurato nel 1971 con la denominazione di "Antiquarium di Locri" viene dichiarato museo nazionale nel 1998. Interamente dedicato all’antica polis magno greca, il museo conserva i reperti più importanti dell’epoca, come vasi, pinakes, strumenti della vita quotidiana, resti architettonici provenient [...]
Museo delle Ceramiche di Calabria
Inaugurato nell’estate del 2019 Il Museo delle Ceramiche di Calabria sorge nel borgo di Seminara e si candida ad essere il trampolino di lancio per la rinascita culturale del piccolo centro della Piana di Gioia Tauro.
Il Museo, fortemente voluto dal Comune di Seminara, si propone di recuperare il [...]
Museo di Medma
Un’immensa distesa di ulivi ricopre l’area del parco archeologico dell’antica città magno greca di Medma, nel territorio di Rosarno. In questa cornice sorge il museo che racchiude gran parte dei reperti rinvenuti nella zona, testimoni silenti di un passato millenario.
[...]
Museo di Metauros
Allestito nel settecentesco Palazzo Badari di Gioia Tauro, il museo rappresenta un viaggio emozionante attraverso la storia di Metauros, dalle origini greche, passando per l’epoca romana, sino alla fase medievale.