Filtra
Arte liutaia
Preferiti

L’arte liutaia


C’è un’antica tradizione artigianale che caratterizza la terra di Calabria: che siano liutai o maestri intrecciatori, l’utilizzo sapiente delle mani porta a realizzare veri e propri capolavori che meritano di essere conservati e tramandati di generazione in generazione.
[...]

Leggi di più
Arte popolare e contadina della Bovesia
Preferiti

L’arte popolare e contadina della Bovesia


Bova, borgo eletto nel 2013 tra i più belli d’Italia, appartiene all’Area Grecanica calabrese in cui la contaminazione tra storie, esperienze culturali e idiomatiche si fa tangibile. Le varie dominazioni straniere, susseguitesi nel corso dei secoli, hanno contribuito ad accrescere un patrimonio cult [...]

Leggi di più
Le Ceramiche di Seminara
Preferiti

Le ceramiche di Seminara


Tra i borghi cari al mondo della ceramica spicca Seminara, dove la produzione artistica ha come protagonisti forme simboliche legati alle tradizioni popolari: da maschere che riproducono quelle usate nel teatro greco, a quelle grottesche di cui si servivano le popolazioni locali al fine di tenere lo [...]

Leggi di più
Tabacchiere di Bergamotto
Preferiti

Le tabacchiere di bergamotto


La tabacchiera di bergamotto era usata dagli avi calabresi per conservare il tabacco da fiuto. Con la buccia rovesciata dell’agrume veniva costruita una bottiglietta con un piccolo tappo a vite in cui veniva posto il tabacco che, al bisogno, veniva versato in piccole quantità nel cavo dell’avambracc [...]

Leggi di più
Palazzo del Consiglio regionale
Preferiti

Palazzo Campanella


Palazzo Tommaso Campanella, o più agilmente Palazzo Campanella, è l’edificio che ospita il Consiglio regionale della Calabria. Dedicato al filosofo calabrese Tommaso Campanella, si trova a nord-est del centro storico della città di Reggio, su un'area di circa 23.000 m².
[...]

Leggi di più
Anassila
Preferiti

Anassila, il Tiranno che unificò le due sponde dello Stretto


Le fonti lo chiamano Anaxilaos o Anaxilas. Quest'ultima versione sembrerebbe il nome più adatto ad un personaggio che proviene dalla Messenia, regione del Peloponneso. Tuttavia la fonte più antica che ci tramanda il suo nome, Erodoto, lo indica come: Anaxileos.

Personaggio di altissimo livello, d [...]

Leggi di più